Tag Archives: società

Assaggi di psicoterapia infantile: ciclo di quattro incontri

Essere terapeuti, non solo saperlo fare. Quattro diversi argomenti teorici, quattro diversi sguardi, quattro porte di ingresso per entrare nel complesso mondo della psicoterapia infantile secondo il nostro metodo. Il percorso mette a disposizione l’esperienza di un gruppo di terapeute infantili di diversa provenienza teorica che, nell’incontro con i principi clinici de Il Ruolo Terapeutico,

Continua a leggere

“OLTRE A CIO’, VEDI”: presentazione del libro fotografico, Giovanni Greci

Insieme allo CSAC di Parma, Il Ruolo Terapeutico di Parma ha organizzato un incontro aperto a tutte le persone interessate che si terrà sabato 8 ottobre dalle h 11 alle ore 13  presso la sala delle colonne dell’Abbazia di Valserena, per la presentazione del libro fotografico di Giovanni Greci “OLTRE A CIO’, VEDI”. Il libro si

Continua a leggere

Dialogo con Francesco Stoppa: Le età del desiderio

In occasione  del seminario previsto dal percorso di formazione permanente, Sabato 9 marzo Il Ruolo Terapeutico di Parma avrà il piacere di avere ospite il Dott.Francesco Stoppa autore di “Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell’eterna giovinezza”. Dalle 09.00 alle 13.00 presso la sede di Viale Duca Alessandro 50, dialogheranno, assieme al

Continua a leggere

GRUPPO DI FORMAZIONE PERMANENTE DEDICATO ALL’ETà EVOLUTIVA

Essere terapeuti e non solo saperlo fare  Corso di formazione permanente 2022 – sezione specifica per la Psicoterapia dell’Età Evolutiva 50 crediti ECM Quest’anno il nostro corso di formazione permanente avrà una sezione specificamente riservata ai terapeuti che lavorano con bambini o preadolescenti. In essa sarà dato risalto alla diversa metodologia che è necessario avere nelle

Continua a leggere

DISTURBI PSICHICI: PSICOPATOLOGIA O INVENZIONI PER SOPRAVVIVERE?CONVERSAZIONE CON ALFREDO MATTIONI

…Può prodursi un baratro in noi stessi, nella nostra storia e nelle relazioni con gli altri. Sicuramente ciò avviene più facilmente se si è soli e non si riesce a chiedere aiuto, inermi, come possiamo sentirci quando siamo tra le fauci della sfiducia, dell’impotenza e della paura…da “essere umano” a “psicopatologia”, il passaggio può essere

Continua a leggere

INSEGNARE OGGI: STRUMENTI E PROSPETTIVE (gruppo di modena)

L’emergenza sanitaria che ha coinvolto tutti noi impatta fortemente sul mondo della scuola. Quali ripercussioni sullo stare in gruppo e sulle relazioni interpersonali? Quali nuovi strumenti mettere in gioco come insegnanti? Il corso si propone di affrontare queste tematiche offrendo uno spazio di riflessione e confronto dove prendersi cura di sé per poter svolgere efficacemente

Continua a leggere

INSEGNARE OGGI: STRUMENTI E PROSPETTIVE (gruppo di parma)

L’emergenza sanitaria che ha coinvolto tutti noi impatta fortemente sul mondo della scuola. Quali ripercussioni sullo stare in gruppo e sulle relazioni interpersonali? Quali nuovi strumenti mettere in gioco come insegnanti? Il corso si propone di affrontare queste tematiche offrendo uno spazio di riflessione e confronto dove prendersi cura di sé per poter svolgere efficacemente

Continua a leggere

Sfide attuali della politica: Sarantis Thanopulos

FORUM Momenti di formazione civile Occasioni di incontro tra cittadini sensibili ai problemi della società in cui viviamo, desiderosi di consapevolezza e partecipazione, motivati a migliorare quella parte di mondo che siamo noi stessi Facendo seguito ai precedenti incontri, continuiamo la nostra proposta di riflessione sull’attualità del momento politico venerdì 23 gennaio 2015 ore 20.45. Siamo in

Continua a leggere

Sergio Erba presenta “Lo scrutatore d’anime”

                             GIOVEDI’ 8 gennaio 2015 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 “LO SCRUTATORE D’ANIME”     spunti su psicologia, società, politica e la vita di EMANUELE SANTIROCCO Sarà con noi  il dott. SERGIO ERBA, psichiatra,  psicoterapeuta, fondatore del Ruolo Terapeutico di Milano  per presentarci il libro. “La realtà è che il nostro lavoro è complesso e delicato,

Continua a leggere

“Paranoia, la follia che fa la storia” con Luigi Zoja

FORUM Momenti di formazione civile Occasioni di incontro tra cittadini sensibili ai problemi della società in cui viviamo, desiderosi di consapevolezza e partecipazione, motivati a migliorare quella parte di mondo che siamo noi stessi   IL 19 GIUGNO 2014 ALLE ORE 21.00 LUIGI ZOJA presenterà il suo libro: “Paranoia: la follia che fa la storia”

Continua a leggere