Tag Archives: Psicologia

Assaggi di psicoterapia infantile, a cura di Simona Montali

Il percorso di psicoterapia infantile sta per iniziare. Quattro argomenti teorici, quattro sguardi diversi, quattro porte di ingresso per entrare nel mondo della psicoterapia infantile secondo il nostro metodo. Di chi ci stiamo prendendo cura veramente? Ce lo spiega la dott.ssa Simona Montali.   Prendersi cura di un bambino, ma chi è un bambino? Una

Continua a leggere

Assaggi di psicoterapia infantile: ciclo di quattro incontri

Essere terapeuti, non solo saperlo fare. Quattro diversi argomenti teorici, quattro diversi sguardi, quattro porte di ingresso per entrare nel complesso mondo della psicoterapia infantile secondo il nostro metodo. Il percorso mette a disposizione l’esperienza di un gruppo di terapeute infantili di diversa provenienza teorica che, nell’incontro con i principi clinici de Il Ruolo Terapeutico,

Continua a leggere

Sull’inizio: storie che si intrecciano. Vita prenatale e perinatale

All’interno del corso di formazione permanente anno 2023: ESSERE TERAPEUTI E NON SOLO SAPERLO FARE Sarà con noi la dr.ssa MAURA LAZZERINI … che ci parlerà, e con cui parleremo, di vita prenatale e perinatale, la vita all’inizio. 21 gennaio ore 9.30-13.30 Dr.ssa Maura Lazzerini è medico pediatra neonatologo, psicoterapeuta; ha lavorato per più di

Continua a leggere

PAROLE PICCINE PER CUORI GRANDI: libri illustrati nelle terapie con adulti e bambini

PAROLE PICCINE PER CUORI GRANDI: libri illustrati nelle terapie con adulti e bambini Giovedì 28 aprile 2022  dalle 15.00 alle 18.00  presso la sede di Viale Duca Alessandro 50, Parma avremo ospiti le dottoresse Carolina Gandolfi, medico psicoterapeuta e Georgia De Biasi psicologa psicoterapeuta. Insieme leggeremo, ascolteremo, sfoglieremo, ci incuriosiremo sui diversi usi che in terapia con

Continua a leggere

GRUPPO DI FORMAZIONE PERMANENTE DEDICATO ALL’ETà EVOLUTIVA

Essere terapeuti e non solo saperlo fare  Corso di formazione permanente 2022 – sezione specifica per la Psicoterapia dell’Età Evolutiva 50 crediti ECM Quest’anno il nostro corso di formazione permanente avrà una sezione specificamente riservata ai terapeuti che lavorano con bambini o preadolescenti. In essa sarà dato risalto alla diversa metodologia che è necessario avere nelle

Continua a leggere

PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE Essere terapeuti e non solo saperlo fare 50 crediti ECM

PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE Essere terapeuti e non solo saperlo fare 50 crediti ECM locandina tecnica Ecco il nostro ricco corso di formazione per il prossimo 2022. La formazione che noi del Ruolo Terapeutico di Parma offriamo, come ogni anno, si realizza principalmente attraverso il lavoro in gruppo su casi, con un conduttore esterno. Questo

Continua a leggere

Processo identitario e psicoterapia

All’interno del corso di formazione permanente anno 2021 ESSERE TERAPEUTI E NON SOLO SAPERLO FARE, abbiamo il piacere di avere ospite la dott.ssa  Anna Maria FRIGERIO. Il 30 settembre dalle ore 15.00 alle 18.00 ci occuperemo di “Processo identitario e psicoterapia“.   Dr.ssa Anna Maria Frigerio, nata a Bologna nel 1953, vive a Genova dal 1976.

Continua a leggere

L’incontro e la relazione con l’altro tra ragione ed emozioni:crescere come persone e come terapeuti in un tempo segnato dalla pandemia

INVITO 22 maggio ore 9.30-13.00 All’interno del corso di formazione permanente anno 2021: ESSERE TERAPEUTI E NON SOLO SAPERLO FARE Oggi sarà con noi la dr.ssa Anna Maria FRIGERIO… La dottoressa ci parlerà di un tema sempre vivo, reso ancor più attuale dal periodo storico che stiamo attraversando e dentro cui siamo immersi, nostro malgrado,

Continua a leggere

Dall’interpretazione alla relazione: il bambino con comportamento autistico

A PROPOSITO DI PSICOTERAPIA INFANTILE…  Secondo SEMINARIO on-line con la dr.ssa Lori Martelli Annovazzi Sabato 8 maggio 2021 Ore 9,00 -13,30 “Se si osserva con attenzione un bambino nella primissima fase della comparsa del disturbo, è facile vedere come egli oscilli fra chiare manovre di evitamento e più o meno deboli, o agevolmente decodificabili, manovre

Continua a leggere

Metodologia dell’osservazione infantile ad orientamento analitico e sue applicazioni

Il prossimo seminario si terrà il Sabato 27 marzo 2021, nella mattinata di sabato, dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Metodologia dell’osservazione infantile ad orientamento analitico e sue applicazioni: la dott.ssa Maria Luisa Cantarelli ci accompagnerà in un percorso di approfondimento del significato e dell’utilizzo dell’osservazione infantile ad orientamento analitico nel bambino molto piccolo, accompagnando

Continua a leggere