

“Passaggi significativi in un percorso di formazione permanente” a cura di Roberta Giampietri
Di FrancescaIniziative Culturali, Percorsi FormativiAscolto, benessere, cura, ECM, educazione, emozioni, formazione, formazione permanente, ingresso libero, PSICOLOGIA PARMA, PSICOTERAPIA, RELAZIONI, seminario
Inizia il nostro cammino di formazione insieme, con un primo incontro teorico interattivo di apertura per il corso ESSERE TERAPEUTI E NON SOLO SAPERLO FARE La dr.ssa Giampietri, attraverso la propria esperienza, ci parlerà di “ passaggi significativi in un percorso di formazione permanente”. L’incontro avverrà a gruppi riuniti, ma proprio per questo, vista la
Nella stanza con noi: Pensiero, metodo, pratica nella psicoterapia infantile
Di FrancescaIniziative Culturali, Percorsi FormativiAscolto, cura, dott.ssa Carolina Gandolfi, formazione permanente, genitorialità, operatori relazioni d'aiuto, PSICOLOGIA PARMA, PSICOTERAPIA, psicoterapia infantile, supervisione clinica
Il Ruolo Terapeutico di Parma può vantare professionisti che da anni si occupano di psicoterapia infantile. L’incontro che proponiamo Sabato 27 novembre 2021 Ore 9,00 -13,00, è il terzo della rassegna “A proposito di psicoterapia infantile” , l’ultimo per quest’anno, dedicato ai professionisti che si occupano dei più piccoli e delle loro famiglie e vede protagoniste le dott.sse Carolina Gandolfi
Processo identitario e psicoterapia
Di FrancescaIniziative Culturali, Percorsi Formativi, Senza categoriaformazione permanente, frigerio, identità, ingresso libero, psicanalisi, Psicologia, PSICOLOGIA PARMA, PSICOTERAPIA
All’interno del corso di formazione permanente anno 2021 ESSERE TERAPEUTI E NON SOLO SAPERLO FARE, abbiamo il piacere di avere ospite la dott.ssa Anna Maria FRIGERIO. Il 30 settembre dalle ore 15.00 alle 18.00 ci occuperemo di “Processo identitario e psicoterapia“. Dr.ssa Anna Maria Frigerio, nata a Bologna nel 1953, vive a Genova dal 1976.
Metodologia dell’osservazione infantile ad orientamento analitico e sue applicazioni
Di FrancescaIniziative Culturali, Percorsi FormativiAscolto, cura, ECM, formazione, formazione permanente, osservazione psicanalitica, Psicologia, PSICOTERAPIA, RELAZIONI, seminario
Il prossimo seminario si terrà il Sabato 27 marzo 2021, nella mattinata di sabato, dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Metodologia dell’osservazione infantile ad orientamento analitico e sue applicazioni: la dott.ssa Maria Luisa Cantarelli ci accompagnerà in un percorso di approfondimento del significato e dell’utilizzo dell’osservazione infantile ad orientamento analitico nel bambino molto piccolo, accompagnando