Percorsi Formativi

All'interno di questa sezione troverai informazioni su percorsi di supervisione rivolti agli operatori delle relazioni d'aiuto (medici, infermieri, assistenti sociali, educatori, etc.), master post-laurea per psicologi e psicoterapeuti e ogni altra esperienza formativa da noi proposte

Continua a leggere

Iniziative Culturali

Le nostre iniziative sono rivolte a tutta la cittadinanza con l’obiettivo di creare momenti di condivisione, incontro e confronto e di promuovere una cultura della cura

Continua a leggere

La porta aperta

Presso la nostra sede è attivo uno spazio di consulenza psicologica allo scopo di offrire informazione, consulenza e ascolto in tema di disagio psichico a coloro i quali lo desiderino. Per prevenire il disagio infantile e per aiutare nel difficile compito di accompagnare la crescita di un bambino, lo spazio di ascolto è aperto anche a famiglie, insegnanti ed educatori.

Continua a leggere

Assaggi di psicoterapia infantile: ciclo di quattro incontri

Essere terapeuti, non solo saperlo fare. Quattro diversi argomenti teorici, quattro diversi sguardi, quattro porte di ingresso per entrare nel complesso mondo della psicoterapia infantile secondo il nostro metodo. Il percorso mette a disposizione l’esperienza di un gruppo di terapeute infantili di diversa provenienza teorica che, nell’incontro con i principi clinici de Il Ruolo Terapeutico,

Continua a leggere

Serata di presentazione del Percorso di benessere, a cura della dott.ssa Georgia De Biasi

Vi presentiamo il Percorso di benessere basato sul protocollo di Mindfulness Psicosomatica a cura della dott.ssa  De Biasi, che ci racconta come si è avvicinata a questa interessante disciplina. Il percorso che mi ha portata ad avvicinarmi alla Mindfulness psicosomatica è stato in primo luogo personale. Già curiosa da sempre dei saperi legati alle antiche

Continua a leggere

Sull’inizio: storie che si intrecciano. Vita prenatale e perinatale

All’interno del corso di formazione permanente anno 2023: ESSERE TERAPEUTI E NON SOLO SAPERLO FARE Sarà con noi la dr.ssa MAURA LAZZERINI … che ci parlerà, e con cui parleremo, di vita prenatale e perinatale, la vita all’inizio. 21 gennaio ore 9.30-13.30 Dr.ssa Maura Lazzerini è medico pediatra neonatologo, psicoterapeuta; ha lavorato per più di

Continua a leggere

NUOVI ORIZZONTI. Insegnare oggi.

L’emergenza sanitaria che ha coinvolto tutti noi impatta fortemente sul mondo della scuola già di per sé complesso nelle sue dinamiche. Quali ripercussioni sullo stare in gruppo e sulle relazioni interpersonali? Quali nuovi strumenti mettere in gioco come insegnanti? Il Ruolo terapeutico propone un corso che potrà svilupparsi in due sedi, Parma e Modena, per

Continua a leggere

“OLTRE A CIO’, VEDI”: presentazione del libro fotografico, Giovanni Greci

Insieme allo CSAC di Parma, Il Ruolo Terapeutico di Parma ha organizzato un incontro aperto a tutte le persone interessate che si terrà sabato 8 ottobre dalle h 11 alle ore 13  presso la sala delle colonne dell’Abbazia di Valserena, per la presentazione del libro fotografico di Giovanni Greci “OLTRE A CIO’, VEDI”. Il libro si

Continua a leggere