Convegno Psicoterapia sociale: dall’etica della cura alla clinica con i soggetti, 24 maggio 2025

Una giornata per comprendere e sperimentare insieme una nuova postura sociale della clinica psicoterapeutica.
Come si colloca nel panorama del welfare contemporaneo, che etica la guida, cosa cambia nella teoria e nella pratica della cura e dunque nella sua qualità.

Il Ruolo Terapeutico parteciperà con un workshop pomeridiano sulla psicoterapia infantile.

Il convegno si svolgerà presso: Auditorium Scuola Primaria ‘P. Racagni’ Via R.I. Bocchi, 33 – Parma

Interverranno:

  • Stefano Tomelleri: prof. di Sociologia UNIBG, prorettore alla progettazione partecipata, presidente Associazione Italiana di
    Sociologia
  • Luigi D’Elia: psicologo, psicoterapeuta, saggista, ideatore di “Psicoterapia Aperta”- Roma
  • Fabio Vanni: psicologo, psicoterapeuta, presidente ‘Progetto Sum ETS’ e “Rete Psicoterapia Sociale ETS”, prof. a contratto UNIPR
  • Antonia Restori: Dirigente Psicologa Psicoterapeuta, responsabile del Centro di Consulenza e Terapia della Famiglia dell’ASL di Parma. Direttrice dell’Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata – Idipsi

Programma
8,30: Registrazioni, accoglienza, etc
9: Chair V. Pasetti: Scenari della salute mentale
9,15: S. Tomelleri: “Salute mentale e welfare in Italia: le illusioni della società neoliberista”
9,45: L. D’Elia: “La corda spezzata. La salute mentale dei sapiens nell’era transumanista”
10,15: Discussione
10,45: Intervallo e dialoghi sui poster
11,15: Chair D. Rovaris: Psicoterapia pubblicoprivata
11,15: F. Vanni: “Psicoterapia sociale: una diversa qualità della cura”
11,45: A. Restori: “Lo stracchino è scaduto”
12,15: Discussione e raccolta adesioni workshops del pomeriggio
13-14,30: Intervallo pranzo e trasferimento nelle sedi dei workshops

14,30-16,30: Workshops

  • Centro studi e ricerche in terapia psicosomatica – Bologna: “Strumenti per la regolazione emotiva nella psicologia di base: Meditazione Samatha Vipasyana e alfabetizzazione emotiva” – c/o Progetto Sum
  • SIPRe Parma: ‘Come intendiamo la relazione terapeutica? Un confronto fra similitudini e differenze’ c/o SIPRe Parma
  • Il Ruolo Terapeutico di Parma: “Bambini e genitori, insieme nella terapia” c/o Il Ruolo Terapeutico di Parma
  • Progetto Sum Parma: “Accoglienza della domanda di cura e avvio della consultazione” c/o Progetto Sum
  • Valeria Vaccari (e Associazione ‘Senza Violenza’): “Affrontare la violenza di genere nel counseling, nella psicoterapia e nei percorsi trattamentali: aspetti teorici e clinici” c/o SIPRe Parma

17: Discussione in collegamento fra le sedi (Chair e conclusioni: F. Vanni)
18: Fine dei lavori

Partecipazione gratuita
Per info e iscrizioni, consigliate,
istitutodiparma@sipreonline.it

Casco Learning; Terapia psicosomatica; Spazio indifesa; Ti asclto aps; Il ruolo terapeutico di Parma; Progetto Sum

Scarica la locandina del Convegno Psicoterapia sociale 24.5.25a